l'associazione
LO STATUTO
IL CONSIGLIO
la fai nazionale
Cos’è la F.A.I.?
Costituita il 12 giugno 1963, la F.A.I. conta oggi circa 8.600 associati con circa 70.000 veicoli, e 42 Associazioni territoriali di rappresentanza.
In oltre 50 anni di attività, la F.A.I. ha svolto e sostenuto un ruolo sindacale importante, rendendosi portavoce della categoria per la valutazione e risoluzione di molteplici problematiche legate a normative di settore, contrattazione collettiva nazionale di lavoro, formazione e lavoro degli imprenditori e dei loro addetti, fisco e contabilità delle imprese, costi di esercizio e sviluppo delle attività di trasporto nazionale ed internazionale.
La F.A.I. è presente all’interno di importanti Organizzazione ed enti, nazionali ed internazionali, nonché in Comitati e Commissioni permanenti.
LA STORIA
Si caratterizza fin da subito per la notevole attività associativa con lo scopo di aiutare gli associati nel loro percorso di crescita. Sono anni “pionieristici” in cui questo mestiere si iniziava partendo da una patente e si
imparava tutto sul campo. Per questo motivo nasce la Progefai sc, una società di servizi dell’associazione che ha consentito alla Fai di Torino di svilupparsi nel tempo e di diventare la prima grande organizzazione di autotrasporto a Torino e una delle maggiori in Italia.
LA STORIA di fai torino
Nel 2005 una ulteriore svolta all’Associazione viene da due avvenimenti fondamentali: la stretta collaborazione con Confcommercio e la sede della Fai, dal centro di Torino (prima in Corso Vittorio e poi in via Giusti), viene spostata all’Interporto di Orbassano facilmente raggiungibile per i trasportatori, dotata di ampi spazi per gli uffici e di un grande piazzale da destinare al parcheggio per gli associati. Con l’ingresso di Fai Torino in una grande Confederazione, cambia il modo di fare associazione perché all’attività consueta, si affianca l’assistenza alle aziende, mentre inizia una intensa attività di rappresentanza istituzionale.
Il trasferimento nella nuova sede ha consentito di intraprendere anche l’attività di formazione professionale. Sono nati i corsi di formazione per la guida, per l’acquisizione delle patenti, per la sicurezza del personale e via via tutto quanto necessario e utile sia per la il personale viaggiante che per il personale amministrativo delle aziende associate.
Nel 2020, con sottoscrizione di apposita Convenzione, nasce la collaborazione con l’Istituto Galilei Ferrari di Torino , con S.I.TO. spa e con il contributo della Camera di Commercio di Torino per il progetto scolastico rivolto al conseguimento del diploma di Perito Logistico con sistema Duale.
Un percorso duale caratterizzato dal fatto che, in aggiunta alle attività scolastiche “tradizionali”, che vengono svolte nel plesso dell’istituto scolastico, per un giorno alla settimana le lezioni si svolgono in aule appositamente allestite presso le sedi di Fai Torino e di S.I.TO spa con docenti appartenenti a queste due
realtà.
Tra i partner che forniscono docenze: Mercitalia Logistics, Collegio Ingegneri Ferroviari, Codè Crai, Leroy
Merlin, Autamarocchi e poi doganalisti e spedizionieri professionisti. Il programma prevede anche l’avviamento a stages e tirocini dei ragazzi più meritevoli presso aziende
associate.
Con il mese di luglio 2023 è terminato il primo triennio con il conseguimento, da parte dei ragazzi, dei diplomi in Perito Logistico.
il consiglio
presidente
Enzo Pompilio
vice-presidente
Federico Pelassa (Trasma srl) e Giuliano Taricco (Autotrasporti Taricco snc)
segretario
Gian Luca Timossi
consiglieri
Arduino Graziella – Arduino Trasporti srl
Bonello Pier Giuseppe – Bonello srl;
Cavaglià Sabrina – Fratelli Cavaglià srl;
Lasalvia Francesco – F.T. Service sc;
Morando Domenico Luigi – Autotrasporti Morando Franco di Domenico;
Piccato Fiorentino – Piccato srl;
Pompilio D’Alicandro Enzo – Mole scpa;
Ricotto Luciano – Ricotto srl;
Savian Danilo – Tran Service srl;
Stocco Roberto – Stocco Trasporti srl;
CONTATTI
REPARTO | |
---|---|
PRESIDENZA | presidenza@faitorino.it |
SEGRETERIA | segreteria@faitorino.it |
RELAZIONI SINDACALI | relazionisindacali@faitorino.it |
SERVIZIO COMMERCIALE | serviziocommerciale@progefai.it |
SERVIZIO FISCALE | serviziofiscale@progefai.it |
SERVIZIO FORMAZIONE | servizioformazione@progefai.it |
SERVIZIO LEGALE | serviziolegale@progefai.it |
SERVIZIO PAGHE | serviziopaghe@progefai.it |
PRATICHE E SPORTELLO CARTE TACHIGRAFICHE | pratiche@progefai.it |