La Fai di Torino, in collaborazione con la Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino e la CUOA BUSINESS SCHOOL, presenta il corso di “Logistica, Trasporti e Automation – La gestione integrata dei magazzini e dei servizi logistici“, che si svolgerà in modalità on line nel periodo 20 febbraio – 22 marzo 2025.
La logistica e i trasporti sono diventati fondamentali per la competitività di ogni azienda, poiché è essenziale riuscire a consegnare i prodotti in un mercato sempre più incerto e in continua evoluzione. L’automazione aiuta a migliorare i processi, permettendo alle aziende di affrontare con successo queste difficoltà.
“Per gestire efficacemente un’azienda logistica, i responsabili devono possedere sia competenze manageriali che tecniche, che non si acquisiscono facilmente soltanto con l’esperienza sul campo. – afferma il professor Carlo Rafele del Politecnico di Torino, direttore scientifico del programma. Il corso executive Logistica Trasporti e Automation si pone l’obiettivo di fornire a manager e responsabili di funzione, gli elementi essenziali del management, delle tecnologie, dell’organizzazione e delle normative”. Un corso articolato e completo ma flessibile in quanto è possibile partecipare anche ai singoli moduli.
“Si tratta di un’opportunità molto interessante che FAI Torino promuove perché per un manager del settore avere una visione integrata dei magazzini e dei servizi di logistica e trasporto è ormai una competenza essenziale. – dice Enzo Pompilio D’Alicandro, presidente FAI Torino e tra i docenti del corso – La formazione su questi temi è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane e mantenere la competitività. Questo percorso, che si fonda sulla collaborazione con il Politecnico di Torino e il CUOA, assicura un’alta qualità dei contenuti, della didattica e della docenza”.
“La Faculty del corso è un insieme selezionato di accademici e professionisti provenienti dal network CUOA e Politecnico di Torino ed è strutturato per avere in aula una figura esperta in ognuno degli argomenti in programma. La diversa provenienza assicura concretezza e aderenza alle reali esigenze delle aziende e rappresenta un canale preferenziale per l’aggiornamento professionale e l’accesso a un esclusivo sistema di relazioni. “
Il link a cui poter accedere ad ulteriori informazioni sul programma e sui costi è il seguente: https://www.cuoa.it/ita/formazione/corsi-executive/logistica-e-trasporti.
0 commenti