Facendo seguito alla circolare Fai Informa n. 117/2025 per segnalare la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale del 21 maggio, del D.L. 73/2025, entrato in vigore lo stesso giorno. Le novità principali riguardano gli artt. 4 e 5, con disposizioni di diretto interesse per il mondo dell’autotrasporto.
Ecco le principali novità introdotte:
🔹 Tempi di attesa per carico/scarico merci (Art. 4):
- Periodo di franchigia ridotto da 2 ore a 90 minuti.
- Informazioni sul luogo e orario delle operazioni ora anche da destinatario o caricatore.
- Se si superano i 90 minuti (senza colpa del vettore): indennizzo di 100€/ora, aggiornato annualmente con indice ISTAT.
- L’indennizzo spetta anche se si superano i tempi contrattuali per il carico/scarico.
- Il conducente ha diritto di assistere alle operazioni per verificarne la regolarità (artt. 164 e 167 C.d.S.).
Fondi per il settore:
Recuperati 12 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare (6 mln € per il 2025, 6 mln € per il 2026).
Tempi di pagamento:
Nuovo comma 15-bis all’art. 83-bis del DL 112/2008: in caso di violazioni reiterate, il trasportatore può segnalare all’AGCM, che potrà avviare un procedimento e sanzionare il committente fino al 10% del fatturato.
Motorizzazione e autorizzazioni (Art. 5):
- Nuove regole su compensi per trasferte dei funzionari.
- Limiti al numero di autorizzazioni alla circolazione di prova, in attesa di nuovo decreto.
0 commenti